Smart PAC – L’evoluzione del Piano di Accumulo

4 Comments

  1. Complimenti x il lavoro svolto!!
    Le chiedevo è meglio sviluppare un pac su un etf world su un all-world o su sp500 secondo lei grazie x un eventuale risposta

    1. Mi fa molto piacere che i contenuti del blog siano di tuo interesse Federico.
      Relativamente alla domanda che hai posto rispondo con una massima dell’economista Robert Shiller che ho recentemente proposto in un mio articolo:
      La sensazione di vittoria dell’economia americana non proseguirà all’infinito. Nessuna squadra vince tutti i campionati anno dopo anno.
      Piuttosto che cercare di indovinare il Paese che crescerà di più, l’investitore dovrebbe cercare di evitare di sbagliare totalmente scelta. Diversificare su un etf globale (all-world) non solo limita le possibilità di sbagliare, ma, soprattutto, aumenta quelle di indovinare i Paesi e le aree geografiche che cresceranno di più. Inoltre l’America rappresenta comunque oltre il 50% degli indici ed etf “all-world”.
      Quindi molto meglio un “all-world” piuttosto che un S&P 500.
      Un caro saluto.

  2. A proposito di Smart Pack esiste una Banca o qualche Agenzia cui poter affidare l’attuazione tecnica di uno smart pack ?
    Se si quali?

    1. Non esiste un prodotto o un sistema automatico che replichi la strategia “smart pac” (almeno che io sappia): è necessario effettuare la strategia manualmente (tramite ordini singoli mensili il cui importo viene incrementato secondo le regole dell’articolo) oppure rivolgersi a un intermediario o a un consulente che conosca la strategia e la applichi modificando (sempre in funzione delle regole dell’articolo) la rata mensile del pac.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *