Sono certo che sei curioso di capire quale sia il tuo stile di investimento e il tuo profilo di rischio: ecco per te un quiz di 20 domande per scoprire non solo che tipologia di investitore sei, ma anche quali siano le strategie migliori di investimento rispetto alla tua personalitàed al tuo rapporto con il rischio.
Infatti dopo aver compilato il quiz nel tuo profilo troverai anche alcuni degli strumenti di investimento consigliati per te!!
Inizia subito!
Indice
Quiz: che tipo di investitore sei?
Al fine di diversificare il rischio dei propri investimenti è opportuno:
Sei in compagnia del tuo amico Enrico che sta studiando psicologia e ti propone una scommessa. Lancerà una moneta: se viene testa perderai 4 euro, se viene croce ne vincerai 8€. Che fai, giochi?
Più si allunga l'orizzonte di vita dei propri investimenti finanziari, minori saranno i rischi di perdita.
Un lontano zio d'America ti ha lasciato una somma di denaro in eredità e decidi di investirla. Come decidi su cosa investire?
Le azioni sono:
In situazioni di crisi mi capita di temere che le cose andranno nel peggiore dei modi.
Tra quanto tempo andrai in pensione?
E' raro che mi faccia condizionare dalle altre persone, preferisco prendere le decisioni in autonomia.
Le obbligazioni...
Mi capita spesso di acquistare oggetti senza pensare troppo alla spesa a cui vado incontro.
Penso che nel futuro non ci saranno molte sorprese.
Ho appena comprato un nuovo oggetto, ma ancora mi chiedo se sarebbe stato meglio acquistare l'altro modello che comunque mi piaceva.
Come valuti le tue capacità di guidare l'auto rispetto alla media delle persone che conosci?
Quando vai a fare acquisti (es. vestiti, elettronica) preferisci andare solo o in compagnia di un amico fidato che possa consigliarti?
Tutte le volte che prendo una decisione più o meno importante, mi chiedo cosa sarebbe successo se avessi scelto l'altra opzione.
Credo che sia difficile prendere una decisione quando il risultato è incerto.
Se avessi a disposizione un capitale di 200.000€ quanto investiresti nei mercati finanziari (azioni e obbligazioni) e quanto in immobili?
Hai investito un capitale di 100.000€. Dopo 6 mesi ti accorgi che il suo valore è salito a 110.000€. Cosa fai?
Hai investito un capitale di 100.000€. Dopo 6 mesi ti accorgi che il suo valore è sceso ad 85.000€. Cosa fai?
Escludendo la liquidità per fronteggiare eventuali imprevisti, per quanto tempo pensi di poter rinunciare ai tuoi soldi investiti?
Che tipo di investitore sei?
INVESTITORE CONSERVATIVO
Sei attento prudente e riflessivo. Le tue decisioni richiedono tempo per poterti documentare quanto più possibile. Tendi ad essere preoccupato riguardo all’andamento dei tuoi investimenti e questo ti porta a seguire il comportamento altrui e ad orientare le tue scelte verso prodotti sicuri e collaudati. Potresti farti prendere dall'ansia e finire per seguire scelte troppo precipitose. Ad esempio, in caso di ribasso dei mercati, potresti essere portato ad aspettarti il peggio e ad agire di conseguenza in modo irrazionale. Nel timore di perdere tutto, potresti essere tentato di vendere troppo presto i tuoi investimenti, compromettendo i tuoi obiettivi di lungo termine. Si adattano alle tue esigenze prodotti di investimento che prevedono una bassa oscillazione del capitale per tenerti al riparo da stati di ansia derivanti dall’instabilità dei mercati. Tieni in considerazione che puntare esclusivamente su strumenti sicuri significa poter contare soltanto su rendimenti contenuti. 🟢PRODOTTI ADATTI AL TUO PROFILO:
✔️CONTI DEPOSITO;
✔️POLIZZE VITA TRADIZIONALI;
✔️TITOLI DI STATO A MEDIA SCADENZA. 🟢PRODOTTI DA CONSIDERARE COME INTEGRAZIONE PER AUMENTARE IL REDIMENTO:
✔️PIANI DI ACCUMULO AZIONARI;
✔️ETF/FONDI OBBLIGAZIONARI PAESI EMERGENTI.
❗❗❗Informazioni importanti:questo articolo non deve essere considerato e non costituisce sollecitazione all’investimento e/o raccomandazione ad investire, acquistare o vendere alcun prodotto finanziario citato.
Le analisi proposte sono a puro scopo illustrativo e sono prive delle informazioni idonee a determinare, in concreto, la propensione all’investimento dei singoli investitori e, dunque, non devono costituire la base per assumere alcuna decisione di investimento.
Che tipo di investitore sei?
INVESTITORE EQUILIBRATO
Tendi ad avere un atteggiamento pragmatico e coerente che ti consente di prendere decisioni in maniera autonoma valutando in maniera critica i consigli offerti dagli altri.
La giusta dose di pessimismo che è in te ti porta a bilanciare rischi e benefici.
Riesci a gestire le tue emozioni anche in fasi di mercato più complesse focalizzando la tua attenzione sui tuoi obiettivi a lungo termine.
Talvolta tendi a sottostimare possibili insidie basandoti sugli eventi che hanno determinato l’andamento dei mercati nel recente passato.
Si adatta alle tue esigenze un portafoglio di investimento suddiviso tra azioni ed obbligazioni in funzione del tuo orizzonte temporale di riferimento.
Tieni in considerazione che il futuro potrebbe svilupparsi in maniera totalmente inaspettata rispetto al recente passato. Sarà utile valutare di integrare il portafoglio anche con soluzioni alternative alla tradizionale diversificazione tra azioni e obbligazioni.
🟢PRODOTTI ADATTI AL TUO PROFILO:
✔️FONDI/ETF AZIONARI ;
✔️FONDI/ETF OBBLIGAZIONARI;
✔️FONDI/ETF GOVERNATIVI;
✔️PIANI DI ACCUMULO AZIONARI.
🟢PRODOTTI DA CONSIDERARE COME INTEGRAZIONE PER AUMENTARE LA DIVERSIFICAZIONE:
✔️FONDI ALTERNATIVI;
✔️ASSET REALI (ETF SU MATERIE PRIME E ORO);
✔️FONDI/ETF INDICIZZATI ALL’INFLAZIONE.
❗❗ Informazioni importanti: questo articolo non deve essere considerato e non costituisce sollecitazione all’investimento e/o raccomandazione ad investire, acquistare o vendere alcun prodotto finanziario citato.
Le analisi proposte sono a puro scopo illustrativo e sono prive delle informazioni idonee a determinare, in concreto, la propensione all’investimento dei singoli investitori e, dunque, non devono costituire la base per assumere alcuna decisione di investimento.
Che tipo di investitore sei?
INVESTITORE DIROMPENTE
Nell’ambito della gestione dei tuoi investimenti sei convinto di sapere ciò che fai e sei a tuo agio nel prendere decisioni. Hai la capacità di andare per la tua strada senza farti influenzare dagli altri.
Rispetto alla maggior parte delle persone, non badi troppo ai rimpianti e questo ti consente di avere una visione equilibrata dei potenziali rischi di investimento.
Tuttavia il tuo atteggiamento ti porta, talvolta, a prendere decisioni affrettate senza pensare alle eventuali conseguenze e questo può mettere a repentaglio i tuoi obiettivi a lungo termine.
La tua fiducia in te stesso può portarti a sopravvalutare le tue capacità nello scegliere gli investimenti giusti. Potresti, inoltre, essere portato a modificare più spesso del dovuto il tuo portafoglio nella convinzione di padroneggiare i mercati finanziari.🟢✔️
🟢PRODOTTI ADATTI AL TUO PROFILO
✔️FONDI / ETF AZIONARI;
✔️FONDI / ETF OBBLIGAZIONARI PAESI EMERGENTI;
✔️FONDI / ETF OBBLIGAZIONARI ALTO RENDIMENTO.
🟢PRODOTTI DA CONSIDERARE PER AUMENTARE LA DIVERSIFICAZIONE
✔️FONDI/ETF GOVERNATIVI
✔️FONDI/ETF MATERIE PRIME
❗❗Informazioni importanti: questo articolo non deve essere considerato e non costituisce sollecitazione all’investimento e/o raccomandazione ad investire, acquistare o vendere alcun prodotto finanziario citato.
Le analisi proposte sono a puro scopo illustrativo e sono prive delle informazioni idonee a determinare, in concreto, la propensione all’investimento dei singoli investitori e, dunque, non devono costituire la base per assumere alcuna decisione di investimento.
Please share this quiz to view your results .
Come è andato il quiz? Che tipologia di investitore sei?
Se il test ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici investitori, potranno scoprire anche loro qualcosa in più sul loro stile di investimento! Trovi i pulsanti di condivisione alla fine di questo post.
E non andare via, tra poco ti suggerirò anche delle letture personalizzate.
A ciascuno il suo approfondimento
Eccoci alla parte finale di questo articolo: per ogni profilo di rischio evidenziato dal test ti indicherò una serie di articoli da leggere per approfondire i suggerimenti che hai trovato al termine del quiz.
Profilo conservativo
Se il tuo profilo è quello di investitore conservativo ti consiglio la lettura di questi articoli di approfondimento: