

Strategie finanziarie per i tuoi investimenti
Un lettore, che ringrazio per la domanda, recentemente mi ha posto questo quesito:La mia domanda allora, o curiosità è questa: ha senso coprire il 40% delle obbligazioni (tra breve e…
Nel corso della settimana i mercati finanziari sono stati sconvolti da un nuovo, violento e inaspettato shock: il default delle due banche californiane Silvergate e Silicon Valley Bank riporta prepotentemente…
L’oracolo ha parlato! Warren Buffett è probabilmente il più grande esempio vivente di investitore di successo.Come ogni anno Buffett pubblica la lettera ai soci/investitori della sua holding Berkshire Hathaway .Oltre a…
Nel lungo termine i rendimenti delle azioni superano quelli delle obbligazioni. Si tratta di una verità comunemente accettata.Una recente ricerca sembra, al contrario, mettere in discussione questa certezza ormai consolidata:…
Una delle principali critiche che viene mossa ai lazy portfolio è la staticità che contraddistingue queste strategie di investimento.Tenere il passo in un mondo che cambia a un ritmo sempre…
Una delle poche certezze rimaste ai risparmiatori italiani inizia a vacillare: si scopre il vaso di pandora nel mondo delle tanto amate polizze a capitale garantito. Ha fatto notizia la vicenda…
Uno degli argomenti più discussi e controversi in ambito finanziario riguarda la formazione delle bolle speculative.Periodicamente lo scoppio delle bolle finanziarie rovina la vita delle persone polverizzandone i risparmi. Nonostante gli…
Chi di noi non ha mai sentito parlare del Portafoglio All Seasons, una strategia di investimento caldamente consigliata a tutti gli investitori da Ray Dalio, fondatore del più grande Hedge…
Ognuno di noi vuole il meglio dai propri investimenti. Ogni investitore è, comprensibilmente, alla ricerca del miglior portafoglio o della migliore strategia per ottenere i migliori rendimenti.Meglio un portafoglio più…
Uno dei passaggi fondamentali per ottenere successo negli investimenti è individuare la corretta strategia da seguire.Si tratta di un compito più facile a dirsi che a farsi, vista l’ampia gamma…